Se si è depressi, si vive nel passato. Se siete ansiosi, si vive nel futuro. Se si è in pace, si vive nel presente

Lao Tzu

L’ipotesi di base è che la sofferenza psicologica nasca dal nostro modo di leggere il mondo e ciò che ci accade. Il nostro dialogo interiore, il pensiero, influenza ogni attimo della nostra vita, facendo nascere in noi emozioni positive e negative.

All’interno del percorso terapeutico si fa leva sui pensieri e sulle emozioni per capire meglio il nostro modo di funzionare. I nostri pensieri ci aiutano o ci rendono difficile il raggiungimento dei nostri scopi e dei nostri obiettivi? Incuriosirsi ci permette di comprendere il proprio mondo interiore e puntare al benessere psicologico.

Nella mia formazione ho imparato ad utilizzate svariate tecniche e metodologie di lavoro, tra cui:

  • EMDR per l’elaborazione degli eventi traumatici
  • REBT e CBT Cognitive Behavioral Therapy – Terapia Cognitiva Comportamentale
  • ACT Acceptance and Commitment Therapy
  • Tecniche MCT di Terapia Metacognitiva
  • Tecniche di rilassamento

Le aree su cui possiamo lavorare insieme

Un percorso psicoterapeutico può essere finalizzato a conoscersi meglio, al sostegno psicologico oppure spinto da motivazioni di carattere differente, dovute a maggiore malessere o eventi di vita particolari:

  1. Ansia e disturbi correlati, attacchi di panico, fobie
  2. Sostegno alla genitorialità
  3. Disturbi del sonno
  4. Problematiche legate a stress lavoro-correlato
  5. Depressione
  6. Disturbi dell’umore
  7. Problemi relazionali (coppia, famiglia, amici..)
  8. Disturbi della condotta alimentare
  9. Abuso e dipendenza da sostanze (fumo, alcol, droghe, farmaci) e gioco d’azzardo (gambling)
  10. Traumi o eventi di vita traumatici
  11. Disturbi da sintomi somatici
  12. Disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo
  13. Disturbi di personalità

La prima fase di un percorso psicologico è la raccolta di informazioni sulla storia di vita e la somministrazione di test ad hoc per inquadrare meglio la situazione. Si definiscono insieme gli obiettivi terapeutici, che possono anche evolvere e cambiare nel corso della terapia e si inizia il percorso insieme.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: