Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) si caratterizza per la preoccupazione eccessiva per l’ordine, il perfezionismo e il controllo mentale e interpersonale. Chi ne soffre cerca di mantenere il controllo costante su tutto attraverso un’attenzione minuziosa a regole, dettagli, liste e programmi, al punto tale da perdere il focus centrale dell’attività che sta svolgendo. Vi è spesso un attaccamento eccessivo al lavoro e alla produttività, che porta ad escludere attività di svago e amicizie.
Molto spesso queste persone vengono identificate come eccessivamente coscienziose, scrupolose e intransigenti in tema di moralità, etica e valori. Possono forzare se stessi e gli altri a seguire rigidi principi morali, non riuscendo a perdonare eventuali errori di percorso.